Finanza I BOOK DI NEGOZIAZIONE: DEFINZIONE E UTILIZZO 11 / 6 / 2016 Sono diversi gli strumenti a disposizione dei trader per tenere sotto controllo i principali indicatori che guidano la loro azione sui mercati finanziari. Tra essi figurano i book di negoziazione...
Finanza CODICE ISIN: IDENTIFICARE GLI STRUMENTI FINANZIARI 11 / 6 / 2016 Se voglio effettuare un bonifico faccio riferimento al Codice Iban per far sì che il denaro arrivi al destinatario giusto in e da qualunque parte del mondo. Se in invece sto operando sui mercati...
Finanza LEVA FINANZIARIA IN BORSA: DEFINIZIONE, OPPORTUNITA’ E RISCHI 11 / 6 / 2016 Leva finanziaria è una di quelle espressioni gergali della finanza che hanno spinto la stessa a sembrare poco trasparente e comprensibile ai più; per spiegarne il significato può dunque essere...
Finanza BORSA COSA SIGNIFICA OPERARE A MARGINE 11 / 6 / 2016 Si può investire nei mercati finanziari senza versare l’intero controvalore di un’operazione per acquistare un’azione, un derivato o una valuta ma versando solo una parte del...
Finanza OTC E MERCATI REGOLAMENTATI: DEFINZIONI E DIFFERENZE 11 / 6 / 2016 Da una parte i mercati regolamentati, dall’altra i cosiddetti over the counter (Otc): quali sono le differenze tra le due categorie? È Davide Biocchi a fornirci delle chiare definizioni.