Risparmio IL BANCOMAT: DEFINIZIONE E UTILIZZI 3 / 10 / 2016 Il bancomat è uno strumento sempre più diffuso e utilizzato per il prelievo di denaro contante dagli sportelli ATM o, in alternativa al contante stesso, per i pagamenti di beni e servizi tramite i...
Risparmio AUMENTO DI CAPITALE: QUANTO E’ NECESSARIO? 3 / 10 / 2016 “Per la società non è più rimandabile un aumento di capitale”. Un’affermazione che sarà capitato a molti di noi leggere o ascoltare non solo nella stampa specializzata sui temi...
Risparmio PAGARE CON UN ASSEGNO: CARATTERISTICHE E TIPOLOGIE 3 / 10 / 2016 Beppe Ghisolfi, guida i ragazzi attraverso il suo personale dizionario di educazione finanziaria, alla scoperta dei termini economici e finanziari più comuni. Non poteva non partire dalla lettera...
Risparmio IL CONTO CORRENTE: CARATTERISTICHE E USI 3 / 10 / 2016 Il conto corrente è uno strumento rilasciato dalla banca al cliente che consente di effettuare pagamenti, versare assegni, e in genere permette di regolare tutte le varie operazioni finanziarie...
Risparmio DEBITO PUBBLICO: SIGNIFICATO E PESO 3 / 10 / 2016 Il debito pubblico è costituito dalla somma dei deficit accumulati dallo Stato nella sua storia.