Nascita e diffusione degli ATM (Bancomat)
Esattamente mezzo secolo fà fece la sua prima comparsa una macchina distributrice di denaro, l’ATM (automated teller machine) che venne installata a Londra il 27 giugno del 1967 in una filiale della Barclays Bank. Da allora gli ATM hanno avuto un’evoluzione tecnologica ancora in corso ed una diffusione capillare in ogni angolo del mondo o quasi. Vi è tuttavia una disputa sull’origine della macchina che permette di prelevare il proprio denaro. Infatti sembra che nel lontano 1939 negli Stati Uniti fu proprio City Bank ad installarne una ma i tempi non erano ancora maturi e poco dopo il dispositivo fu rimosso. In Italia, i cosiddetti bancomat, iniziano ad essere timidamente installati a meta degli anni ottanta da allora fino ad oggi ne è passata di acqua sotto i ponti tra gli anni 90 e i 2000 i numeri degli ATM sono raddoppiati.
Come si è evoluto l'ATM?
Il primo modello inglese accettava solo voucher monouso che venivano trattenuti dalla macchina. Era anche parsimonioso e distribuiva al massimo una banconota da dieci sterline. Oggi gli ATM sono degli sportelli multi funzione, incassano assegni, permettono di effettuare un bonifico o pagare un bollettino postale e questo è solo l’inizio di ciò che queste macchine intelligenti che ci semplificano la vita ci riserveranno. Approfondimenti: Sistemi di pagamento; Il bancomat, definizione e utilizzi; Conto corrente: come utilizzarlo nel modo più corretto