E’ in circolazione da oggi, martedì 4 aprile 2017, la nuova banconota da € 50 che entra a far parte della famiglia “Europa”, la seconda serie di biglietti in euro. Così, dopo i 5 euro (maggio 2013), i 10 (settembre 2014) ed i 20 (novembre 2015) ecco il biglietto da 50 euro ispirato a Europa, figura della mitologia greca da cui prende il nome il nostro continente. La nuova banconota da € 50 reca la finestra con ritratto, un elemento nuovo e innovativo utilizzato per la prima volta nel biglietto da € 20 della nuova serie. Vedendola in controluce, la finestra nella parte superiore dell’ologramma rivela in trasparenza, su entrambi i lati del biglietto, il ritratto di Europa, che è presente anche nella filigrana. Il livello di sicurezza ed il controllo sull’autenticità del biglietto, basato sul metodo “toccare, guardare, muovere”, si concretizza anche sul fronte della banconota dove vi è il “numero verde smeraldo”, la cifra brillante che quando viene mossa cambia colore passando dal verde smeraldo al blu scuro e produce l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale. Il biglietto da € 50 è quello più utilizzato tra le banconote nella moneta unica, rappresentando il 45% di tutti i biglietti in circolazione. Vi sono più banconote da € 50 in giro che, complessivamente, biglietti da € 5, € 10 e € 20. Anche per questo, quasi la metà delle banconote falsificate in Europa riguarda questo taglio. Ora all’appello della serie “Europa” mancano soltanto i biglietti da € 100 e da € 200, la BCE infatti ha deciso di porre fine in via permanente alla produzione della banconota da € 500.