Logo OrizzontiTV

Blog

 

Un canale alternativo per finanziare la propria idea: il crowdfunding

Un canale alternativo per finanziare la propria idea: il crowdfunding

Cos’è il cowdfunding? Il termine crowdfunding indica un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere sforzi di persone e organizzazioni. È un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse. Il web è la piattaforma che permette l'incontro e la collaborazione dei soggetti coinvolti in un progetto di crowdfunding. Le piattaforme facilitano l'incontro tra domanda e offerta di finanziamenti.   I numeri del crowdfunding Il mercato finanziario alternativo on-line europeo è cresciuto del 92% ed ha mosso ben 5,4 miliardi di euro, di questi 4,4 miliardi solo nel Regno Unito. L’Italia è all’8° posto con 32 milioni, paga il classico ritardo strutturale e culturale andando così ad influenzare negativamente la crescita di settori come l’equity crowdfunding. La Consob lo scorso anno ha alleggerito la normativa che prevede l’eliminazione dell’obbligo di passare da una banca o un intermediario finanziario per la verifica dell’appropriatezza dell’investimento. La grande innovazione per il nostro Paese sarà la possibilità di accesso allo strumento di equity crowdfunding per le PMI,          questo vuol dire disintermediazione bancaria. Sarà interessante vedere come evolverà tale mercato. Ciò che vogliamo sottolineare è che a differenza di quanto si possa pensare, solo attraverso la costruzione di relazioni e la legittimazione istituzionale di determinati beni o progetti passa il futuro del crowdfunding, che non deve essere considerato un mero strumento di reperimento fondi, ma un luogo d'incontro digitale.

Gallery