Al Via la Quarta Edizione del Progetto di Educazione Finanziaria!
La Federazione BCC Lazio Umbria e Sardegna , in collaborazione con l’Università LUMSA, è lieta di annunciare il lancio della quarta edizione del progetto "Una Bella Educazione", un percorso di PCTO di Educazione Finanziaria rivolto agli studenti delle scuole superiori del Lazio, Umbria e Sardegna.
Come nelle edizioni precedenti, l’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di fornire ai giovani strumenti concreti per comprendere e gestire in modo consapevole le proprie risorse finanziarie, promuovendo valori di cooperazione, risparmio e sostenibilità. In un contesto economico sempre più complesso, educare i ragazzi alla gestione del denaro e alle dinamiche economiche è un passo fondamentale per costruire cittadini responsabili e informati.
Un Percorso Formativo Innovativo
Questa edizione del progetto vedrà il coinvolgimento di 7 scuole e oltre 150 studenti, che parteciperanno a un percorso formativo strutturato in due giornate online e una giornata in presenza, organizzata direttamente presso le scuole coinvolte. A guidare gli incontri saranno i docenti della LUMSA e della FederLUS, che affronteranno temi chiave come:
- Il risparmio e l’investimento responsabile;
- La gestione del budget personale;
- Il fenomeno delle criptovalute e il loro impatto economico;
- Il rischio e il rendimento negli investimenti;
- L’intelligenza artificiale applicata alla finanza;
- Il gioco d’azzardo e i rischi della ludopatia.
L’approccio didattico sarà interattivo e coinvolgente, con l’obiettivo di stimolare il dibattito tra gli studenti e offrire un’esperienza formativa dinamica e partecipativa.
Un Coinvolgimento Attivo delle BCC
Una delle caratteristiche distintive del progetto è il forte coinvolgimento delle Banche di Credito Cooperativo del territorio. Ogni BCC avrà la possibilità di interagire direttamente con gli studenti durante la settimana di educazione finanziaria, portando la propria testimonianza e contribuendo alla diffusione di una cultura finanziaria solida e consapevole.
Inoltre, al termine del percorso, gli studenti realizzeranno mini-video sui temi trattati durante le lezioni. I migliori contenuti saranno premiati nell’ambito dell’evento finale, che si terrà il 23 maggio 2025 presso l’Università LUMSA di Roma.
L’Evento Finale e il Premio FederLUS
L’evento conclusivo che si terrà il 23 maggio 2025 presso Aula 1, Università Lumsa, via Pompeo Magno 28, Roma, sarà un’occasione unica per celebrare il lavoro svolto dagli studenti e premiare i migliori video realizzati durante il percorso formativo. Durante l’incontro, interverranno esperti del settore finanziario, docenti e rappresentanti del mondo del Credito Cooperativo per approfondire ulteriormente i temi affrontati nel corso del progetto.
Tra gli ospiti d’eccezione, sarà presente anche la società TAXI 1729, che con la partecipazione del divulgatore scientifico Paolo Canova, affronterà il tema della ludopatia con una simulazione dal vivo di un “gioco d’azzardo”.
Un Progetto di Rilievo per l’Educazione Finanziaria
Una Bella Educazione 4 non è solo un’iniziativa formativa, ma un vero e proprio laboratorio di crescita per gli studenti, che potranno sperimentare e comprendere i principi della finanza in modo pratico e coinvolgente.
Il progetto, realizzato con il contributo di Fondo Sviluppo, vede il supporto di importanti partner come Università LUMSA, Per La Retorica e Kaleidon, che contribuiranno alla diffusione dell’iniziativa attraverso attività di comunicazione, pubblicazioni settimanali di articoli e video social, e l’implementazione di un KIT comunicazionale per le BCC partecipanti.
Non perdere questa opportunità! Segui l’iniziativa sui canali ufficiali di FederLUS e scopri come l’educazione finanziaria può fare la differenza nella vita di ognuno di noi!